Chiesa di San Nicola - sec. XV
La Chiesa di San Nicola a Soleto è ornata da un raffinato portale e, all’interno, da tre preziosi altari. La struttura quattrocentesca è stata ricostruita nel XVII secolo e, fino al 2002, è stata sede di un monastero di clausura.
L’edificio, situato nei pressi della Chiesa del Purgatorio, è attribuito all’architetto Francesco Manuli di Corigliano; sul frontone si legge la data di costruzione. Il meraviglioso portale è decorato con immagini floreali e vegetali, sormontato da una finestra con una bella cornice scolpita. L’interno è a navata unica, divisa in tre campate dagli archi a tutto sesto. Sul lato destro possiamo osservare due altari, dedicati alla Trinità e a San Francesco e Santa Chiara, mentre sul lato sinistro vi è quello in onore di San Domenico. Sul presbiterio vi è una tela che rappresenta il Santo con i suoi quattro miracoli. Molto bello è il tabernacolo in legno d’ebano. Attualmente la Chiesa è chiusa ai visitatori.
Indirizzo: Piazza Vittorio Emanuele
73010 Soleto - (Le)